Premessa Storica
Il Centro Direzionale di Porta nuova è un progetto che nasce negli anni '50 del '900 (piano regolatore del 1953), il luogo scelto è la zona di Porta Nuova in quanto si trova all'incrocio delle due principali arterie viarie dell'epoca (via Melchiorre Gioia e la circonvallazione), comprende le due principali stazioni ferroviarie (Stazione Centrale e futura stazione di Porta Garibaldi), ed era già prevista anche la linea metropolitana (M2). Sono di quel periodo alcuni edifici quali la Torre Breda, la Torre Galfa, il Grattacielo Pirelli, il grattacielo del Comune di Milano. Questo progetto non venne portato a termine.
Il nuovo progetto di Porta Nuova prende avvio da qui.
Premessa linguistica
Geograficamente la zona oggetto del nuovo progetto di Porta Nuova, comprende tre aree: Porta Garibaldi, l'area delle Varesine e il quartiere Isola. Il nome Porta Nuova è mutuato da quello della vecchia stazione di Porta Nuova: poichè essa costituiva il principale collegamento ferroviario con Varese, era nota anche come la stazione delle "Varesine".
La stazione venne parzialmente smantellata con l'apertura della nuova Stazione Centrale nel 1931, e definitivamente dismessa nel 1961 con la costruzione della nuova stazione di Porta Garibaldi.
Il percorso
Piazza Gae Aulenti
Si parte da Piazza Gae Aulenti, è una piazza circolare del diametro di 100 metri soprelevata di 6 metri rispetto al piano stradale. E' stata progettata dall'architetto italo argentino César Pelli a completamento delle omonime torri. Al centro della piazza c'è una fontana il cui fulcro è il Solar Tree progettato da Ross Lovegrove per Artemide.
Un'altra opera presente è la panchina-scultura in ardesia che percorre la circonferenza della fontana ed è lunga 105 metri. Infine c'è la scultura sonora di Alberto Garutti, 23 metri di tubi cromato ottone, dedicata a chi, passando, "penserà alle voci e ai suoni della città".
La piazza è circondata dal complesso delle Torri Pelli, si tratta di tre edifici:
- La torre Unicredit, conta 32 piani ed è alta 231 metri, attestandosi così come il più elevato edificio italiano (l'edificio conta circa 146 metri, più gli 85 della guglia).
- La torre B, conta 22 piani in circa 100 metri di altezza.
- La torre C, conta 12 piani e misura circa 70 metri di altezza.
La guglia, o spire, sopra la torre A, posata a settembre
2011, è alta 85 metri
ed è interamente rivestita di led che possono assumere diversi colori a seconda
della ricorrenza (una delle combinazioni è il tricolore italiano).
L'architetto César Pelli è noto soprattutto per un'altra sua opera: le Petronas Tower di Kuala Lumpur.
Bosco Verticale
Bosco verticale è il nome di due torri residenziali di 111 metri e 78 metri disegnate da
Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra). La peculiarità di
queste costruzioni è la presenza di oltre 900 specie arboree (550 alberi nella
prima torre e 350 nella seconda, circa) sugli 8.900 m² di terrazze.
Torri Garibaldi
Alte 100
metri per 25 piani, sono state costruite tra il 1984 e
il 1992 su progetto degli architetti Laura Lazzari e Giancarlo Perrotta. Gli
edifici erano originariamente caratterizzati da una facciata dalla tonalità
arancione tenue, con esterni misti a vetrate e copertura solida. Di uguale
struttura, le due torri differivano per la forma del tetto: una terminava con
un tetto concavo, l'altra con tetto convesso, come rappresentazioni concettuali
rispettivamente del maschio e della femmina.
Il progetto di ristrutturazione totale di facciate e
interni, firmato dall'architetto Massimo Roj, è stato avviato a inizio 2008 a partire dalla Torre
B. La ristrutturazione è terminata nel settembre 2012.
Le facciate in vetro hanno un andamento sfaccettato che crea interessanti effetti di luce.
Quartiere Isola
Il quartiere Isola di Milano è un quartiere popolare, sorto
a cavallo fra il XIX e il XX secolo, della Zona 9 di Milano. È posto a nord del
centro cittadino, fuori da Porta Garibaldi, da cui è separato dall'omonima
stazione ferroviaria. La sua denominazione può far riferimento alla particolare
condizione che visse la zona, fisicamente separata dal resto della città dalla
ferrovia, nella seconda metà del XIX secolo. E' noto per le sue bellissime case di ringhiera e le botteghe artigiane.
Palazzo Lombardia
Questo palazzo, alto 161,3 metri è la nuova sede della Regione Lombardia.
E' composto da una torre di 161 metri in calcestruzzo
armato, acciaio e vetro, circondata da un sistema complesso di edifici
curvilinei (le Vele), alti dai sette ai nove piani, in cui sono concentrate le funzioni
culturali, di intrattenimento e servizio, collegati da una piazza di forma
ovoidale con una copertura in materiale plastico. Tale piazza è stata
denominata "Piazza Città di Lombardia" ed è la piazza coperta più
grande d'Europa.
Il complesso sorge sull'area già occupata dal Bosco di Gioia. Si trattava inizialmente di un giardino con vivaio di proprietà della contessa Giuditta Sommaruga. Essa rimase vedova e senza figli (l'unica figlia morì in giovane età) e lasciò il giardino all'ospedale Cà Granda perchè lo riqualificasse e lo utilizzasse per scopi umanitari, continuando comunque ad ospitare il vivaio Fumagalli in affitto. Dopo varie vicissitudini il terreno, in completo abbandono, divenne proprietà della Regione Lombardia e le piante del vivaio crebbero incolte caratterizzando il parco con un bosco di più di 200 esemplari, da cui la denominazione di bosco.
L'area rimase abbandonata fino al 2000 quando partì il progetto per la nuova sede della Regione.
Il bosco fu abbattuto in una notte nei primi giorni del gennaio 2006 fra le proteste dei cittadini. A parziale compensazione, il progetto Porta Nuova comprende una vasta area adibita a parco.
Il progetto di Palazzo Lombardia fu scelto perchè dialogava con la vecchia sede, il Grattacielo Pirelli.
Si tratta di un dialogo per opposti: mentre il grattacielo Pirelli ha una facciata piatta e una struttura chiusa, Palazzo Lombardia ha un andamento curvo e le struttura è aperta (al punto che da certe angolazioni sembrano due grattacieli distinti che si intersecano)
Il progetto di Palazzo Lombardia fu scelto perchè dialogava con la vecchia sede, il Grattacielo Pirelli.
Si tratta di un dialogo per opposti: mentre il grattacielo Pirelli ha una facciata piatta e una struttura chiusa, Palazzo Lombardia ha un andamento curvo e le struttura è aperta (al punto che da certe angolazioni sembrano due grattacieli distinti che si intersecano)
La
Torre Servizi Tecnici Comunali è un grattacielo alto 90 metri per 24 piani, è
stato per anni uno degli edifici più alti di Milano. Fu costruito nel 1966 su
progetto degli architetti Renato Bazzoni, Luigi Fratino, Vittorio Gandolfi,
Aldo Putelli, come parte dell'incompiuto "Centro Direzionale".
Torre Solaria
La
Torre Solaria (spesso chiamata semplicemente Solaria) è una
delle più importanti opere architettoniche del Progetto Porta Nuova inserito
nel Centro Direzionale di Milano. Con i suoi 143 metri è l'edificio
residenziale più alto di Milano e d'Italia.
L'edificio è composto da tre ali ben distinte (Solea, Aria e
Solaria), ognuna con un'altezza differente, che convergono in un nucleo
centrale da dove arriva la luce naturale.
L'edificio è inoltre dotato di spazi multiuso riservati ai
residenti e ai loro ospiti: sala per feste private, sala home theatre con
maxischermo, sala biliardo, sala lettura, area gioco bimbi, area per la pratica
dello yoga, area attrezzata per meeting di lavoro. Gli ascensori sono stati
progettati con una tecnologia che consente di minimizzare i tempi di attesa e
di accogliere fino a 13 persone.
Il complesso sorge sul terrapieno delle ferrovie Varesine, il podio centrale è soprelevato rispetto al piano stradale ed è raggiungibile tramite rampe di scale, un ascensole o il ponte pedonale che lo collega a piazza Gae Aulenti.
Costruito nell'ambito del progetto di riqualificazione
urbana denominato Progetto Porta Nuova, è alto 140 metri e ciò lo rende
il quarto grattacielo più alto di Milano e il quinto più alto d’Italia. La
torre ha una forma sfaccettata che ricorda quella di un diamante (da cui
deriva, appunto, il nome), ed è correlata da una serie di corpi bassi, chiamati
Diamantini che si pongono come elemento di continuità del grattacielo stesso.
Questi ultimi edifici, come la torre, saranno adibiti a uffici. È, inoltre, l'edificio
in acciaio più alto d'Italia.
Nessun commento:
Posta un commento